Il "Circolo Tifernate" fu costituito in Città di Castello il 9 Febbraio 1873 assumendo il motto " Cum voles erit utilis".
In esso è confluita nel Febbraio 1967, rimanendone assorbita, la locale "Accademia degli Illuminati", illustre testimonianza della cultura fin dal 1650, anno di fondazione.
In esso è confluita nel Febbraio 1967, rimanendone assorbita, la locale "Accademia degli Illuminati", illustre testimonianza della cultura fin dal 1650, anno di fondazione.
Tra le varie finalità il Circolo ha lo scopo di contribuire allo sviluppo culturale della Comunità locale, promuovendo e favorendo tutte le iniziative che a ciò possono concorrere.
Il "Circolo Tifernate" fu costituito in Città di Castello il 9 Febbraio 1873 assumendo il motto " Cum voles erit utilis".
In esso è confluita nel Febbraio 1967, rimanendone assorbita, la locale "Accademia degli Illuminati", illustre testimonianza della cultura fin dal 1650, anno di fondazione.
In esso è confluita nel Febbraio 1967, rimanendone assorbita, la locale "Accademia degli Illuminati", illustre testimonianza della cultura fin dal 1650, anno di fondazione.
Tra le varie finalità il Circolo ha lo scopo di contribuire allo sviluppo culturale della Comunità locale, promuovendo e favorendo tutte le iniziative che a ciò possono concorrere.
-
Domenica 9 marzo - Incontro “8 marzo: donne e loro traguardi personali e professionali nel settore dell’imprenditoria, della cultura e del sociale”
02 Dicembre 2024 -
Domenica 16 febbraio - Concerto “I virtuosismi di Paganini, Brahms e Monti”
02 Dicembre 2024 -
Domenica 9 febbraio - Conferenza “Che ore sono? Tempo, orologi e meridiane”
02 Dicembre 2024 -
Domenica 26 gennaio - Incontro “La tecnica della pictografia nella riproduzione delle opere d’arte”
02 Dicembre 2024 -
Domenica 19 gennaio - Presentazione del libro "Il vento di Vaclav”
02 Dicembre 2024 -
Domenica 15 dicembre - Concerto "Muy lejos de aquì”
02 Dicembre 2024 -
Domenica 8 dicembre - Esposizione di presepi artistici della Collezione “Angelini-Antinori”
02 Dicembre 2024